G li eventi della IX edizione procedono sui binari dell’aggiornamento scientifico (4 ottobre-il problema della disinformazione scientifica, la prevenzione cardiovascolare-14 ottobre), lo sport (il Rugby-13 ottobre), la corretta informazione (scuole-12 ottobre, il libro-11 ottobre, il mondo industriale-10 ottobre), il nuovo nella società (le patologie metaboliche negli immigrati-15 ottobre), per terminare (16 ottobre) con il gemellaggio con l’attività fisica (la maratona a Parma) e il cibo di qualità (Musei del Cibo).
Parma, 9 ottobre 2016 – Obesity Day
Convegno Da qui all’obesità – 14 ottobre 2016
Intervista a Prof. Michele Carruba – Farmacologo, Nutrizionista e Direttore del Centro di Ricerca e studio sull’obesità dell’Università di Milano
Premiazione Obesity Week Award 2016
Contributi video
OBESITA’ INFANTILE: UN PROBLEMA IN CRESCITA
Intervista a Professor Leone Arsenio (Presidente Obesity Week)
OBESITA’: MADRE DI TUTTE LE MALATTIE
Intervista a Professor Michele Carruba (Farmacologo, nutrizionista e Direttore del Centro di Ricerca e Studio sull’obesità dell’Università di Milano).
IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE DELL’OBESITA’ INFANTILE
Intervista a Professor Sergio Bernasconi (Ordinario di Pediatria – Università di Modena-Reggio Emilia e Parma)
e
STRESS E ALTERAZIONI LIPIDICHE
Intervista a Dott. Massimo Gualerzi (Cardiologo e Direttore Sanitario Terme Salsomaggiore e Tabiano – Pr)